Array
 

Circoli di studio

Incontri devozionali

Classi per bambini

 

“Siete frutti di un unico albero e foglie di un solo ramo” - Bahá'u'lláh

 


 

Guardando alla storia dell’uomo non passa inosservato un ristretto numero di Fondatori delle religioni  che,  con i loro insegnamenti, hanno saputo dare un significativo contributo allo sviluppo della società umana. Tra questi troviamo Abramo,Mosè, Krishna, Zoroastro, Buddha, Gesù, Mohammad ed altri.
È convinzione dei baha’ì che le loro religioni provengono dalla stessa fonte e sono, nella loro essenza, capitoli susseguenti di un’unica realtà che possiamo definire come la religione di Dio.

Bahá’u’lláh, l’ultima di queste figure, ci ha lasciato insegnamenti spirituali e sociali particolarmente utili per i nostri tempi. Il Suo messaggio fondamentale è quello dell’unità. Ha posto particolare attenzione nello spiegare  l’unicità di Dio, l’importanza dell’unità della famiglia umana, e la straordinaria concezione che la religione è, in definitiva, un’unica realtà che si esprime nelle molte forme religiose a noi oggi note.
Bahá’u’lláh ha detto: “La terra è un solo paese e l’umanità i suoi cittadini”.

Fondata oltre un secolo e mezzo fa, la Fede Bahá’í si è diffusa in tutto il globo. Appartenenti alla Fede Bahá’í vivono in oltre 100.000 località e provengono da ogni nazione, gruppo etnico, cultura, professione, e classe sociale ed economica.
I bahá’í credono che la sfida che l’umanità deve affrontare oggi sia quella di riconquistare la dimensione interiore dell’individuo e di costruire una nuova dimensione sociale capace di produrre e mantenere uno stato continuo di vera pace e progresso individuale e sociale.

 

News

 

Youth Conference 2013 Tour

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Il tour “Youth Conferences 2013” ha fatto tappa anche a Bari al Parco 2 giugno e ad Altamura in piazza Duomo il 3 e il 4 luglio 2013
Che cos’è Youth Conferences 2013? 114 incontri in 114 città del mondo per giovani dai 15 ai 30 anni. Dal 2 al 4 agosto 2013 in Italia è stata scelta Verona                     http://www.veronayouthconference.it/conferenza

Leggi tutto

   

Economia per un Nuovo Ordine Mondiale

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Il 3/6 alle ore 10,30 presso la facolta' di Economia della Universita' di Bari, l'amico Beppe Robiati ha condotto il primo dei 2 seminari programmati col Prof. Mario Carrassi, docente di Ragioneria. Alla presenza di almeno 140 studenti, Beppe Robiati ha svolto il tema del 1^seminario "Economia per un nuovo ordine mondiale" col solito entusiasmo e convinzione. Ha esordito parlando di evoluzione della societa' dai passati millenni ad oggi.

Leggi tutto

   

La dichiarazione del Bab

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

È sotto gli occhi di tutti lo sviluppo che, nell’ultimo secolo e mezzo, ha avuto, a livello planetario, la scienza, la storia, l’arte, la cultura, l’economia e la società. La scienza ha scoperto le particelle subatomiche e le cariche elettriche. La storia ha subito processi sorprendenti d’integrazione tra regioni e culture diverse. C’è stato un intensificarsi degli scambi comunicativi.

Leggi tutto

   

Studenti in visita al centro Baha'i di Bari

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

Il giorno 9 maggio per la prima volta un gruppo di 16 studenti dell'Istituto alberghiero di Matera è venuto a visitare il centro baha'i di Bari, accompagnati da un docente e da due promotori del progetto di dialogo interreligioso delle associazioni "Un cuore per.." e "Corban" di Matera.

Leggi tutto

   

Pagina 23 di 28